L'igroscopicità dei tessuti con pila tagliata in velluto sarà direttamente influenzata dai materiali utilizzati (come cotone puro, poliestere, ecc.)?
L'igroscopicità dei tessuti in pila tagliata in velluto è infatti direttamente influenzata dai materiali utilizzati (come cotone puro, poliestere, ecc.).
Come fibra naturale, il cotone puro contiene un gran numero di gruppi idrofili nella sua struttura molecolare, che produce tessuti di cotone puro hanno un'eccellente igroscopicità. Quando i tessuti di cotone puri vengono trattati con il processo di velluto tagliato, la lanugine fine e densa si forma sulla loro superficie. Queste lanugine non solo aumentano la morbidezza e il comfort del tessuto, ma migliorano ulteriormente l'igroscopicità del tessuto. Poiché la struttura del lanugine aumenta l'area di contatto tra il tessuto e l'aria, è favorevole all'assorbimento più rapido e alla dissipazione dell'umidità, mantenendo la pelle asciutta.
Al contrario, le fibre sintetiche come il poliestere hanno una scarsa igroscopicità, che è principalmente dovuta alla loro struttura molecolare relativamente stretta e alla mancanza di gruppi idrofili. Tuttavia, dopo che il tessuto di poliestere è stato trattato con velluto tagliato, sebbene la sua igroscopicità non sia cambiata fondamentalmente, a causa della presenza della struttura del lanugine, il tessuto a pila tagliato in velluto in poliestere può anche mostrare un buon effetto igroscopico in una certa misura. Ma questo effetto spesso non è così significativo come quello dei tessuti a pila tagliata in velluto di cotone puro.
Le prestazioni igroscopiche dei tessuti in pila tagliata in velluto realizzati con materiali miscelati dipendono dal rapporto di miscelazione e dal tipo di fibra selezionata. Abbinando ragionevolmente il rapporto di miscelazione delle diverse fibre, le carenze delle singole fibre in igroscopicità possono essere compensate in una certa misura, ottenendo così tessuti con pila tagliata in velluto con migliori prestazioni igroscopiche.
Le prestazioni igroscopiche dei tessuti in pila tagliata in velluto sono effettivamente influenzate dai materiali utilizzati. I tessuti in pila tagliata in velluto realizzati con fibre naturali come il cotone puro si comportano meglio nelle prestazioni igroscopiche, mentre i tessuti a pila tagliati in velluto realizzati con fibre sintetiche come il poliestere sono relativamente scarsi. Quando si sceglie i tessuti con pila tagliata in velluto, è possibile scegliere il materiale appropriato in base all'ambiente e alle esigenze di utilizzo specifiche.
Durante la pulizia dei tessuti con una pila tagliata in velluto, quali fattori possono influire sul mantenimento della sua permeabilità all'aria e igroscopicità?
Durante la pulizia dei tessuti con taglio del velluto, più fattori possono influire sul mantenimento della sua permeabilità all'aria e igroscopicità, principalmente includendo i seguenti punti:
Scelta del detergente: l'uso di un detergente troppo forte può danneggiare la struttura in fibra dei tessuti con pila tagliata in velluto, in particolare la parte di lanugine, influenzando così la sua permeabilità all'aria e igroscopicità. Si consiglia di scegliere un detergente lieve e non irritante per proteggere le prestazioni del tessuto.
Controllo della temperatura dell'acqua: la temperatura dell'acqua troppo alta può causare la riduzione del tessuto del mucchio tagliato, deformare e persino distruggere gli spazi tra le fibre, influenzando così la permeabilità dell'aria e l'assorbimento dell'umidità. Si consiglia generalmente di scegliere la temperatura dell'acqua appropriata per il lavaggio in base alle istruzioni sull'etichetta del tessuto.
Metodo di lavaggio: il lavaggio delle mani di solito protegge la struttura della pila e della fibra del tessuto taglio meglio del lavaggio delle macchine, della riduzione dell'usura e della deformazione. Se è necessario il lavaggio della macchina, la modalità delicata deve essere selezionata ed è necessario evitare un detergente o una candeggina eccessiva.
Disidratazione e asciugatura: evitare di fare eccesso di disidratazione per evitare di danneggiare la pila. Durante l'essiccazione, anche temperature eccessivamente alte danneggeranno il tessuto. Si consiglia di scegliere essiccazione a bassa temperatura o essiccazione naturale per mantenere la permeabilità all'aria e l'assorbimento dell'umidità del tessuto.
Frequenza di pulizia: sebbene la pulizia regolare possa mantenere pulita il tessuto del mucchio tagliato e igienico, la pulizia troppo frequente può anche avere un effetto negativo sulle prestazioni del tessuto. La frequenza di pulizia dovrebbe essere ragionevolmente organizzata in base all'uso effettivo.
Cura e manutenzione: dopo la pulizia, il tessuto a taglio deve essere accarezzato delicatamente per ripristinare il suo soffice stato, il che aiuta a mantenere la permeabilità all'aria e l'assorbimento dell'umidità. Allo stesso tempo, evita la luce solare diretta a lungo termine o metterlo in un ambiente umido per impedire al tessuto di sbiadire, deformazione o muffa.
Durante la pulizia dei tessuti in pila tagliato in velluto, è necessario prestare attenzione a fattori come la scelta del detergente, il controllo della temperatura dell'acqua, il metodo di lavaggio, la disidratazione e il metodo di essiccazione e la frequenza di pulizia per proteggere la sua buona traspirabilità e assorbimento dell'umidità.