Quale ruolo svolge il processo di post-elaborazione (come il rivestimento, la tecnologia di tessitura) dei tessuti funzionali nel migliorare la funzionalità?
I processi di post-elaborazione per tessuti funzionali, come il rivestimento e la tecnologia di tessitura, svolgono un ruolo vitale nel migliorare la funzionalità dei tessuti. Questi processi utilizzano diversi mezzi tecnici per fornire proprietà specifiche per soddisfare le esigenze di diversi settori e consumatori.
Tecnologia di rivestimento
La tecnologia di rivestimento è una parte fondamentale del post-elaborazione dei tessuti funzionali. Collaborando uno o più strati di materiali speciali sulla superficie del tessuto, possono essere significativamente migliorate in modo significativo la superficie impermeabile, antivento, traspirante, anti-fouling, anti-UV e altre proprietà del tessuto. Ad esempio, la tecnologia di rivestimento impermeabile e traspirante può consentire ai tessuti di mantenere proprietà impermeabili consentendo al contempo di scaricare il sudore umano in modo tempestivo, migliorando l'usura del comfort. Inoltre, il rivestimento anti-UV può bloccare efficacemente il danno UV alla pelle. La tecnologia di rivestimento garantisce che il tessuto ottenga le funzioni speciali richieste mantenendo la sua morbidezza e comfort originali controllando con precisione lo spessore, la composizione e la distribuzione del rivestimento.
tecnologia di tessitura
La tecnologia di tessitura è anche un mezzo importante per migliorare le prestazioni dei tessuti funzionali. Utilizzando attrezzature e processi di tessitura avanzati, è possibile produrre tessuti con strutture speciali e prestazioni elevate. Ad esempio, la tecnologia di tessitura ad alta densità può aumentare la tenuta e la resistenza dei tessuti e migliorare la loro resistenza all'usura. L'uso di speciali miscelazione in fibra o tecnologia intrecciata può offrire al tessuto molteplici funzioni come antibatterico, antistatico e ritardante della fiamma. La tecnologia di tessitura ottiene miglioramenti completi nelle prestazioni del tessuto ottimizzando la disposizione e la combinazione di fibre e migliorando la struttura interna del tessuto.
Effetto completo
Le tecnologie di rivestimento e tessitura non esistono in isolamento. Sono spesso combinati tra loro e lavorano insieme per migliorare i tessuti funzionali. Ad esempio, l'uso di fibre speciali nel processo di tessitura e un'ulteriore elaborazione attraverso la tecnologia di rivestimento possono consentire al tessuto di ottenere ulteriori funzioni speciali sulla base delle proprietà fisiche di base. Il risultato di questo effetto completo rende i tessuti funzionali più completi e superiori alle prestazioni.
Il processo di post-elaborazione dei tessuti funzionali svolge un ruolo insostituibile nel migliorare la funzionalità dei tessuti. Attraverso la geniale combinazione di tecnologia di rivestimento e tessitura, possono essere prodotti tessuti ad alte prestazioni con una varietà di funzioni speciali per soddisfare le diverse esigenze di diversi campi e consumatori.
Nel processo di produzione specifico di tessuti funzionali, quali collegamenti sono i passaggi chiave per fornire alle funzioni speciali dei tessuti?
Nel processo di produzione specifico di tessuti funzionali, più collegamenti lavorano insieme per fornire alle funzioni speciali dei tessuti e diverse fasi chiave sono particolarmente importanti. Ecco una ripartizione di questi passaggi chiave:
Processo di elaborazione delle fibre:
Design di forma fisica durante il processo di filatura: regolando la forma del foro di rotazione, come l'uso di un design a sezione trasversale a quattro foglie per ottenere l'assorbimento di umidità e la funzione di superamento o usando un design della struttura dell'isola per formare fibre ultra-fine per la creazione di pelle simulata, ecc.
Miscelazione fisica e copolimerizzazione dell'innesto chimico: aggiunta di additivi funzionali (come grafene, chitosano, ecc.) Durante il processo di rotazione o modifica della fibra attraverso la copolimerizzazione dell'innesto chimico per renderlo antibatterici e antistatici e altre proprietà speciali.
Processo di elaborazione del filo:
Selezione dei metodi di filatura: diversi metodi di rotazione (come filatura ad anello, rotazione aperta, rotazione del vortice, ecc.) Influenzeranno la struttura e le prestazioni del filo, che a sua volta influisce sulla funzione finale del tessuto.
Miscelazione e miscelazione del cotone: selezionando razionalmente le materie prime e mescolandole, si possono produrre filati miscelati con una varietà di caratteristiche di fibra, dando al tessuto funzioni più complete.
Elaborazione post-spinning: metodi di elaborazione come filato coperto e filo-spun core possono combinare i vantaggi delle fibre naturali e delle fibre chimiche per migliorare l'elasticità e il comfort del tessuto.
Processo di tessitura del tessuto grigio:
Design strutturale: attraverso un design strutturale innovativo del tessuto (come struttura a doppia faccia, design conduttore di umidità a senso unico, ecc.), Si ottengono funzioni specifiche del tessuto, come impermeabile, traspirante, caldo, ecc.
Intrecciato di filati di ordito e trama: intrecciando i filati con proprietà diverse, più funzioni possono essere combinate in una per migliorare le prestazioni complessive del tessuto.
Processo di elaborazione del tessuto:
Finitura additiva funzionale: nella fabbrica di stampa e tintura, gli additivi funzionali vengono utilizzati per elaborare il tessuto attraverso il processo di finitura, come impermeabilizzazione del rivestimento, ritardanti di fiamma, antibatterici e altri trattamenti, che danno direttamente alle funzioni speciali del tessuto.
Elaborazione fisica e finitura chimica: combinazione di metodi di elaborazione fisica (come rivestimento) e finitura chimica (come la finitura antibatterica) per migliorare ulteriormente la stabilità delle prestazioni e la durata dei tessuti.
Nel processo di produzione di tessuti funzionali, elaborazione delle fibre, elaborazione del filo, tessitura di stoffa grigia e lavorazione del tessuto contengono tutte le fasi chiave. Questi passaggi lavorano insieme per impartire funzioni speciali al tessuto attraverso diversi mezzi tecnici e metodi di processo.