I requisiti per la traspirabilità e l'assorbimento dell'umidità dei tessuti riciclati sono utilizzati in attrezzature sportive più alte di quelle per l'usura formale?
Quando i tessuti riciclati vengono utilizzati nelle attrezzature sportive, i requisiti per la traspirabilità e l'assorbimento dell'umidità sono effettivamente più alti di quelli per l'usura formale. Ciò è dovuto principalmente agli scenari di utilizzo speciale e ai requisiti funzionali delle attrezzature sportive.
Dal punto di vista della traspirabilità, il corpo umano genererà molto calore e sudore durante l'esercizio. Se non può essere dimesso nel tempo, causerà il corpo soffocante e scomodo e influenzerà persino le prestazioni di questo sport. Pertanto, le attrezzature sportive devono avere una buona traspirabilità per garantire la circolazione dell'aria, aiutare il corpo a dissipare il calore e mantenere asciutto e confortevole. I tessuti riciclati possono formare più micropori e canali attraverso speciali strutture in fibra e tecnologia di elaborazione, aumentare la traspirabilità dei tessuti e soddisfare le esigenze di traspirabilità durante l'esercizio.
Dal punto di vista dell'assorbimento dell'umidità, le attrezzature sportive devono essere in grado di assorbire rapidamente il sudore per evitare che il sudore si accumuli sulla superficie della pelle, causando disagio o raffreddore. I tessuti riciclati di solito hanno buone proprietà di assorbimento dell'umidità, possono assorbire rapidamente il sudore e conducarlo sulla superficie del tessuto e dissiparlo nell'aria attraverso l'evaporazione per mantenere la pelle asciutta. Questo è fondamentale per migliorare il comfort e la salute durante l'esercizio.
Quando i tessuti riciclati vengono utilizzati nelle attrezzature sportive, i requisiti per la traspirabilità e l'assorbimento dell'umidità sono effettivamente più alti di quelli per l'usura formale. Ciò è determinato dagli scenari di utilizzo speciale e dai requisiti funzionali delle attrezzature sportive. Pertanto, quando si sceglie tessuti riciclati per creare attrezzature sportive, è necessario prestare particolare attenzione alle loro proprietà di traspirabilità e di assorbimento dell'umidità per garantire che i prodotti possano soddisfare le esigenze dell'esercizio.
Rispetto ai tessuti tradizionali, in quali aspetti specifici sono i vantaggi ambientali dei tessuti riciclati nei vestiti?
Rispetto ai tessuti tradizionali, i benefici ambientali dei tessuti riciclati nei vestiti si riflettono specificamente nei seguenti aspetti:
Conservazione delle risorse: le principali materie prime dei tessuti riciclati provengono da materiali riciclabili come tessili di rifiuti e bottiglie di plastica, che riducono efficacemente lo sfruttamento e il consumo di risorse primarie. Secondo le statistiche, il filo di ogni tonnellata di tessuto certificato riciclato GRS può essere estratto da bottiglie di acqua minerale scartata e bottiglie di coca, risparmiando così risorse non rinnovabili come il petrolio. Inoltre, nel processo di produzione di tessuti in poliestere riciclato, è possibile salvare quasi l'80% di energia e ogni tonnellata di filo di poliestere riciclato può risparmiare 1 tonnellata di petrolio e 6 tonnellate di acqua, il che riflette i suoi significativi vantaggi nella conservazione delle risorse.
Econico: il processo di produzione dei tessuti tradizionali è spesso accompagnato da una grande quantità di emissioni di consumo di energia e inquinamento, come la generazione di acque reflue, gas di scarto e rifiuti solidi. Il processo di produzione di tessuti riciclati è relativamente rispettoso dell'ambiente, riducendo l'uso di sostanze chimiche e riducendo l'inquinamento nell'ambiente. Ad esempio, nel processo di produzione dei tessuti riciclati di GRS, vengono utilizzate risorse riciclate come bottiglie di plastica scartate, che riducono efficacemente l'inquinamento atmosferico e l'impatto dell'effetto serra. Allo stesso tempo, il riciclaggio e il riutilizzo di tessuti riciclati riduce anche la domanda di discarica e incenerimento dei rifiuti, alleviando ulteriormente la pressione ambientale.
Riduzione delle emissioni di carbonio: l'uso di tessuti riciclati aiuta a ridurre le emissioni di carbonio. Riciclando i tessuti dei rifiuti e le bottiglie di plastica, i tessuti riciclati riducono le emissioni di carbonio nella produzione e nel trasporto di nuovi materiali. Inoltre, l'uso di tessuti riciclati anziché i tessuti tradizionali può anche ridurre l'impronta complessiva del carbonio degli indumenti durante la produzione, l'uso e lo smaltimento e contribuire ad affrontare i cambiamenti climatici.
I benefici ambientali dei tessuti riciclati nei vestiti si riflettono principalmente nella conservazione delle risorse, nella cordialità ambientale e nella riduzione delle emissioni di carbonio. Questi vantaggi rendono i tessuti riciclati una delle direzioni importanti per lo sviluppo sostenibile dell'industria tessile e una scelta importante per i consumatori che perseguono il consumo verde e la vita ecologica.